Ciao lettori!
Oggi su HeleNarrazioni ospito la penultima tappa del Blog Tour dedicato a Frontiera di Isa Thid, una novella distopica pubblicata da Catnip Edizioni.
Se volete recuperare le altre tappe, potete trovarle qui:
19 gennaio: Presentazione - Catnip (http://www.catnipedizioni.it/blog )
22 gennaio: Incontro con Isa Thid - A Tavola coi Libri (http://atavolacoilibri.wordpress.com/ )
24 gennaio: Estratto - Il Profumo delle Pagine (http://ilprofumodellepagineale.blogspot.it/ )
26 gennaio: Incontro con Maslov - Il Salotto del Gatto Libraio (http://ilsalottodelgattolibraio.blogspot.it/ )
29 gennaio: Recensione in anteprima - HeleNarrazioni (http://helenarrazioni.blogspot.it/ )
30 gennaio: Pubblicazione e ringraziamenti - Catnip (http://www.catnipedizioni.it/blog )
19 gennaio: Presentazione - Catnip (http://
22 gennaio: Incontro con Isa Thid - A Tavola coi Libri (http://
24 gennaio: Estratto - Il Profumo delle Pagine (http://
26 gennaio: Incontro con Maslov - Il Salotto del Gatto Libraio (http://
29 gennaio: Recensione in anteprima - HeleNarrazioni (http://
30 gennaio: Pubblicazione e ringraziamenti - Catnip (http://
La frontiera è,
per definizione, una zona di confine. Un luogo di contatto, un'area
di mezzo tra due entità ben definite che si sfiorano con la pretesa
di non contaminarsi. Una linea che può significare incontro o
scontro. Una terra di tutti o di nessuno.


La giovane affronta un
percorso circolare d'affermazione di sé, che si snoda in una serie
di vicende descritte con ritmo serrato, a volte fin troppo veloce, e,
tuttavia, adatto a Frontiera, che sceglie di essere una
novella e non un romanzo, laddove l'attenzione non è focalizzata
sull'ambiente che circonda i protagonisti ma sui cambiamenti
repentini che devono saper interiorizzare in lunghi lassi di tempo,
condensati in poche pagine.

Nessun commento:
Posta un commento